"L'Europa combina elementi geografici, storici e culturali che nel loro insieme, contribuiscono a formare l'identità europea. Sono elementi che si avvertono attraverso l'affinità di idee e di valori, nelle interazioni del processo storico, e che non si possono condensare in una formula semplice, ma restano anzi suscettibili di revisione, ad ogni generazione."
(Commissione europea)

Il concetto di Europa ha assunto nel corso della storia aspetti culturali e confini geografici differenti, a seconda delle civiltà che lo hanno di volta in volta elaborato.
In questa continua ridefinizione, esso ha tuttavia mantenuto una connotazione “difensiva”:
ogniqualvolta si è profilato un pericolo esterno, oppure all’indomani di guerre sanguinose, l’unità europea è apparsa come possibile soluzione per la salvaguardia della pace.