Domande:
1) Che cosa sai dell’ Unione Europea?
2) Sai perché è nata (finalità)?
3) Sai chi può avere la cittadinanza europea?
4) Cosa pensi dell’ entrata della Turchia nell’ Unione Europea (vantaggi/svantaggi)?
5) Quante e quali lingue dovrebbero essere utilizzate per communucare in Europa?
A)Prima intervista: FRANCESCA, 17 anni, 1988, D, studentessa di liceo, Cervignano.
1) E' una specia di confederazione di alcuni Stati europei.
2) No.
3) Tutti?
4) E' giusto perchè geograficamnente fa parte dell' Europa. I vantaggi potrebbero essere un apiù aperta communicazione e conoscenza di un mondo un po' diverso dal nostro. Gli svantaggi che forse non è economicamente pari agli altri membri.
5) Una, l'inglese.
B) Seconda intervista: ANDREA, 25 anni, 1980, U, diploma di istituto tecnico, Cervignano.
1) E' un unione tra stati.
2) Per portare vantaggi ai membri ma non sono sicuro.
3) Tutti.
4) Eè sbagliato, non sono europei, sono più simili agli Stati del Medio Oriente. Nessun vantaggio, porterebbero un miscuglio negativo di religioni e razze.
5) Una, l' inglese.
C) Terza intervista: SARA, 20 anni, 1985, D, diploma di liceo, Aquileia.
1) non so bene cosa sia, non ci avevo mai pensato.
2) Forse per unire gli Stati europei e fare in modo di portare vantaggi in tutti i campi.
3) Penso tutti, anche se dubito che con tutti gl iimmigrati che arrivano si possa dare la cittadinanza a tutti, sono troppi.
4) E' sbagliato, non fa parte dell' Europa. E' una culture troppo diversa dalla nostra e non ci sarebbe uniformità.
5) Almeno un paio, per dare la possibilità a tutti di capirsi. Inglese e spagnolo oppure inglese e francese.
D) Quarta intervista: SIMONE, 30 anni, 1975, U, diploma di istituto tecnico, Aquileia.
1) E' un insieme di Paesi europei che lavorano per la loro pace e prosperità in tutti i campi.
2) Perchè volevano evitare altre guerre come la Seconda Guerra Mondiale.
3) Non tutti, penso.
4) Sì, è come se facesse parte dell' Europa da un punto di vista geografico.
5) Una, l'inglese.
E) Quinta intervista: MATTEO, 18 anni, 1987, U, studente di liceo, Udine.
1) Penso cha sia un insieme di Paesi che cooperano per ragioni economiche e politiche.
2) Per salvaguardare le loro economie e i loro governi e per avere dei vantaggi comuni.
3) Non so di preciso chi possa ottenerla ma in ogni caso non tutti gli immigrati.
4) L' Unione Europea combatte il razzismo e quindi la decisione che verrà presa si baserà su motivi importanti.
5) Una, l' inglese.