Informazioni ed eventi

Giornata del Sacrificio del Lavoro Italiano nel Mondo.

08.08.2025
Pubblicazione a cura della P.O. Comunicazione istituzionale e social media del Servizio Comunicazione e Informazione

La giornata nazionale del sacrificio del lavoro italiano nel mondo, istituita dal Presidente della Repubblica nel 2001 , è dedicata alla memoria degli emigrati italiani che, animati dalla speranza di un avvenire migliore per sé e per le proprie famiglie, hanno affrontato la dura prova dell’emigrazione, contribuendo con il proprio lavoro alla crescita economica e civile di numerosi Paesi.

La ricorrenza trova il suo riferimento nella sciagura di Marcinelle, in Belgio, dove l’8 agosto 1956, in seguito a un incendio sviluppatosi nella miniera di Bois du Cazier, persero la vita 262 minatori, di cui 136 italiani. Una tragedia che colpì profondamente la coscienza nazionale e che rappresenta ancora oggi un simbolo del sacrificio umano legato al lavoro e all’emigrazione.

In questa giornata si celebra con profondo rispetto la memoria di tutte le lavoratrici e i lavoratori italiani che, in ogni angolo del mondo, hanno sacrificato la propria vita nell’esercizio del proprio dovere professionale. La loro memoria richiama il valore della dignità del lavoro, del rispetto dei diritti fondamentali e della imprescindibile tutela della sicurezza nei luoghi di lavoro.

 

 

 

Giornata del Sacrificio del Lavoro Italiano nel Mondo
Giornata del Sacrificio del Lavoro Italiano nel Mondo