Lunedì 11 novembre alle ore 17.00 presso la Sala Tessitori, in piazza Oberdan 5, a Trieste verrà presentato il libro "La sicurezza sul lavoro in una prospettiva di genere: uomini e donne sono uguali?". La gestione della salute e sicurezza sul lavoro in relazione alle differenze di genere, deve essere colta come una preziosa opportunità per una riflessione su cambiamenti di modelli organizzativi e, ancora prima, culturali per migliorare consolidate prassi discriminatorie che spesso pongono in una condizione di debolezza le donne lavoratrici.
Si informa che la Biblioteca modifica ampliando il proprio orario di apertura al pubblico, garantendo due giornate (lunedì e mercoledì) ad orario continuato. Pertanto il nuovo orario: Lunedì 9.00-17.30; martedì 9.00-12:30 e 15.00-16.30; mercoledì 9.00-17.30; giovedì 9.00-12.30 e 15.00-16.30; venerdì 9.00-12.30. venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.30.
Venerdì 25 ottobre 2019 giunge alla sesta edizione Un Libro Lungo un Giorno, la "maratona di lettura" che dall'alba alla notte coinvolge in centinaia di iniziative tutte le province del Friuli Venezia Giulia. La Biblioteca del Consiglio regionale aderisce all’iniziativa. Dalle 10.30 alle 12.00 alcuni consiglieri regionali insieme al Presidente Mauro Zanin si ritroveranno in biblioteca, alternandosi nella lettura di brani e racconti ad alta voce. Chiunque potrà leggere o raccontare un libro come gli va.
Giovedì 10 ottobre alle ore 16.30 presso la Biblioteca del Consiglio regionale verrà presentato il libro “Progettare imbarcazioni accessibili” di Paolo Ferrari. Il volume tratta della definizione di un nuovo approccio per la progettazione di yacht a vela accessibili allo scopo di premettere a chiunque anche gli utenti con disabilità e agli individui appartenenti alle fasce più deboli di navigare a vela senza più barriere. Partendo dall’analisi delle imbarcazioni da diporto esistenti è stato possibile determinare una serie di casi che limitano l’accessibilità degli spazi interni ed esterni, proponendo soluzioni progettuali applicabili agli spazi ristretti degli yacht, funzionali all’utente con disabilità per eliminare le barriere architettoniche presenti a bordo.
La pubblicazione raccoglie le informazioni dei periodici disponibili correntemente nella Biblioteca consiliare ed offre, pertanto, la possibilità di un costante aggiornamento in varie materie specialistiche.