informazioni

Le sedute del Consiglio regionale del 14 e 15 marzo 2017

Il Consiglio regionale si riunirà martedì 14 e mercoledì 15 marzo, come stabilito dalla Conferenza dei Presidenti dei Gruppi consiliari del 7 marzo.

I lavori di martedì si apriranno con le risposte della Giunta a interrogazioni e interpellanze dei Consiglieri, mentre in apertura del 15 marzo si svolgerà il question time, interrogazioni a risposta immediata.

In calendario la trattazione di tre referendum consultivi per la fusione dei Comuni di:

  • Fiumicello e Villa Vicentina
  • Flaibano, Mereto di Tomba e Sedegliano
  • Villa Santina, Lauco e Raveo;

 e, inoltre, dei seguenti quattro provvedimenti e di altrettante mozioni:

  • progetto di legge n. 152/XI ‘Norme per la valorizzazione e la promozione dell'economia solidale’
  • progetto di legge n. 194/XI ‘Modifiche all’articolo 6 della legge regionale 15 aprile 2016, n. 5 (Organizzazione delle funzioni relative al servizio idrico integrato e al servizio di gestione integrata dei rifiuti urbani)’
  • stralcio n. 168-03/XI ‘Modifiche alla legge regionale 10 maggio 2000, n. 12 (Disciplina della raccolta e della commercializzazione dei funghi epigei nel territorio regionale. Integrazioni all’articolo 23 della legge regionale 34/1981, in materia di vigilanza)’
  • voto alle Camere e al Governo della Repubblica n. 18 ‘Inserimento della fibromialgia nei Livelli Essenziali di Assistenza e individuazione dei criteri oggettivi per il suo inserimento tra le malattie croniche e invalidanti’;
  • mozione n. 246/XI ‘Rischio soppressione del distaccamento Polizia stradale a Tolmezzo’
  • mozione n. 255/XI "‘Autovie Venete' in house' o in 'ANAS’" (rinviata dai Capigruppo del 14/3/2017)
  • mozione n. 168/XI ‘Garantire piena operatività all’Area Marina Protetta di Miramare nel comprensorio del Parco di Miramare’
  • mozione n. 254/XI ‘Sicurezza nelle piscine: necessario recepire l’accordo Stato/Regioni relativo agli aspetti igienico-sanitari per la costruzione, la manutenzione e la vigilanza delle piscine ad uso natatorio’
  • mozione n. 251/XI “Sulla necessità di avviare una manutenzione, anche straordinaria, della riforma sanitaria regionale” (aggiunta dai Capigruppo nella riunione del 14/3/2017).

All’attenzione dell’Aula, inoltre, la relazione della I Commissione sul Referto della Corte dei Conti sulla vigilanza regionale e sul Rapporto sul coordinamento della finanza pubblica; e le relazioni della II Commissione relative alle clausole valutative inserite nelle seguenti leggi regionali: 

  • L.R. 29/2005 'Normativa organica in materia di attività commerciali e di somministrazione di alimenti e bevande'
  • L.R. 5/2012 'Legge per l’autonomia dei giovani e sul Fondo di garanzia per le loro opportunità'
  • L.R. 4/2013 'Incentivi per il rafforzamento e il rilancio della competitività delle microimprese e delle piccole e medie imprese del Friuli Venezia Giulia e modifiche alle leggi regionali 12/2002 e 7/2011 in materia di artigianato e alla legge regionale 2/2002 in materia di turismo'
  • L.R. 4/2014 'Azioni a sostegno delle attività produttive'.

Si ricorda che le sedute del Consiglio regionale sono pubbliche e trasmesse, in diretta, dalla web TV regionale.

Aggiornato il 14/3/2017 h. 14.28

Approfondimenti:

 

Sindacato ispettivo:

Gli argomenti trattati sono disponibili dal giorno precedente a quello previsto per la discussione in Aula, solitamente nel tardo pomeriggio.

Seduta d'Aula