garante regionale dei diritti della persona

Notizie dal Garante

21 novembre 2018

Il Garante per le persone private della libertà personale a Udine per trattare il tema dell’inserimento socio-lavorativo delle persone ristrette.

Il tema del sovraffollamento delle carceri è costantemente all’ordine del giorno, e per tale motivo si rende necessaria un’occasione di riflessione sulla “presa in carico” e sui probabili percorsi di inclusione sociale e lavorativa delle persone ristrette. Per tale motivo si svolgerà il giorno 23 Novembre 2018 dalle ore 14.30, nella Sala Convegni della Fondazione CRUP in via Manin 15 a Udine, il convegno “Dal Territorio al Carcere: Percorsi Inclusivi e Legami di Comunità” in cui si discuterà anche della situazione delle carceri a livello regionale e nazionale. Il convegno che vede la partecipazione del Garante Pino Roveredo, è stato promosso dal Sistema Locale dei Servizi Sociali dell’UTI Friuli Centrale e organizzato in collaborazione con il Consorzio COSM. E’ possibile iscriversi alla Segreteria Organizzativa del Consorzio COSM: info@coopcosm.it o telefonando allo 0432 233514.

 
21 novembre 2018

Il Garante Pino Roveredo intervistato alla Rai sulle donne e gli uomini internati negli ospedali psichiatrici.

Sarà un intervista particolare quella che il Garante Pino Roveredo terrà alla Rai in data 22 Novembre 2018, perché tratterà delle “vittime del disagio mentale e sociale” ricoverate all'interno degli istituti psichiatrici. Racconterà la loro storia personale e le ragioni che hanno portato al loro ricovero. Sarà un modo per ridare loro voce, un modo per avvicinarsi alla loro sofferenza e far conoscere quali erano le forme di “cura” prima della riforma del disagio mentale prima di Basaglia. Sono previste anche presso il Comprensorio ex Manicomio di San Osvaldo a Udine.

 
20 novembre 2018

Fabia Melina Bares alla giornata internazionale sui diritti umani 10 dicembre 2018

Lunedì 10 Dicembre 2018 si svolgerà a Trieste il Convegno “La protezione dei diritti degli Anziani e la lotta all’abuso. Il godimento dei diritti umani non diminuisce con l’età” che la Regione Friuli Venezia Giulia, in collaborazione con il TAM - Telefono Anziani Maltrattati, ha organizzato nel Salone di Rappresentanza in piazza dell’Unità d’Italia 1 a Trieste, per la celebrazione della giornata internazionale sui diritti umani. L’incontro vuol essere un momento di sensibilizzazione al tema della protezione dei diritti degli anziani e alla prevenzione degli abusi, attraverso la costruzione di una coscienza civile e di una nuova attitudine verso l’età matura. Rappresenta inoltre l’occasione per dare voce alla possibilità di una nuova convenzione ONU sulla protezione dei diritti umani degli anziani e alla sua ricaduta sulle nostre vite.  Fabia Melina Bares, in qualità di Presidente del Garante dei diritti della persona è stata invitata a partecipare per trattare il tema del maltrattamento delle persone anziane, ma anche della cittadinanza tutta, che può riguardare i bambini, le donne, le persone con disabilità. Interverranno all’evento Vincenzo Zoccano, Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri (Famiglia e disabilità), Roma,  Riccardo Riccardi, Vicepresidente e Assessore alla salute, politiche sociali e disabilità, Regione FVG, Paolo Cendon Professore Ordinario di Diritto Privato, Università degli Studi di Trieste, Gianni Cortiula, Direttore centrale salute, politiche sociali e disabilità, Regione FVG, Luisa Poclen, Servizio relazioni internazionali della Regione FVG, , Elizabeth Sclater, Task Force sull’Invecchiamento attivo– AGE Platform Europe, Bruxelles, Yongjie Yon, Funzionario Tecnico per la Prevenzione della Violenza e delle Lesioni, Divisione dei Disturbi non contagiosi e Promozione della Salute,OMS Ufficio Europeo, Copenhagen, Gianna Zamaro, Direttore area politiche sociali, Direzione centrale salute, politiche sociali e disabilità, Regione FVG.