Eventi

Palazzo del Consiglio regionale FVG, Sala dei Passi Perduti, Piazza Oberdan 6,  01 ottobre 2024 13:30

Mostra "รˆ arrivata l'Italia! Trieste 1954"

Una mostra foto-cinematografica per commemorare il settantesimo anniversario del ritorno di Trieste all'Italia. ๐•๐ข๐ฌ๐ข๐ญ๐š๐›๐ข๐ฅ๐ž ๐๐š๐ฅ ๐Ÿยฐ ๐š๐ฅ ๐Ÿ๐Ÿ“ ๐จ๐ญ๐ญ๐จ๐›๐ซ๐ž ๐Ÿ๐ŸŽ๐Ÿ๐Ÿ’ presso il Palazzo del Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia, Sala dei Passi Perduti. ๐ˆ๐ง๐š๐ฎ๐ ๐ฎ๐ซ๐š๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ž ๐ฆ๐š๐ซ๐ญ๐ž๐รฌ ๐Ÿยฐ ๐จ๐ญ๐ญ๐จ๐›๐ซ๐ž ๐Ÿ๐ŸŽ๐Ÿ๐Ÿ’ ๐š๐ฅ๐ฅ๐ž ๐จ๐ซ๐ž ๐Ÿ๐Ÿ‘.๐Ÿ‘๐ŸŽ.

Palazzo della Camera di Commercio (Sala Convegni), Corso Vittorio Emanuele II n. 47 33170 Pordenone,  20 settembre 2024 15:00

La Biblioteca partecipa a Pordenonelegge 2024

Anche quest'anno la Biblioteca รจ partner di Pordenonelegge. Ci vediamo ๐ฏ๐ž๐ง๐ž๐ซ๐รฌ ๐Ÿ๐ŸŽ ๐ฌ๐ž๐ญ๐ญ๐ž๐ฆ๐›๐ซ๐ž alle ๐จ๐ซ๐ž ๐Ÿ๐Ÿ“:๐ŸŽ๐ŸŽ presso il ๐๐š๐ฅ๐š๐ณ๐ณ๐จ ๐๐ž๐ฅ๐ฅ๐š ๐‚๐š๐ฆ๐ž๐ซ๐š ๐๐ข ๐‚๐จ๐ฆ๐ฆ๐ž๐ซ๐œ๐ข๐จ ๐š ๐๐จ๐ซ๐๐ž๐ง๐จ๐ง๐ž per la ๐ฉ๐ซ๐ž๐ฌ๐ž๐ง๐ญ๐š๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ž ๐๐ž๐ฅ ๐ฅ๐ข๐›๐ซ๐จ "๐‚๐จ๐ฌ๐ž ๐๐ž๐ฅ๐ฅ'๐š๐ฅ๐ญ๐ซ๐จ ๐ฆ๐จ๐ง๐๐จ" ๐๐ข ๐†๐ข๐š๐ง ๐๐š๐จ๐ฅ๐จ ๐†๐ซ๐ข, un avventuroso viaggio a ritroso nel tempo e nella storia del Friuli.

Biblioteca consiliare Livio Paladin, Piazza Oberdan, 6 (Ingresso da Via Giustiniano),  12 agosto 2024 09:00

Orari aggiornati dal 12 al 16 agosto

Avvisiamo i nostri affezionati utenti che dal 12 al 16 agosto la Biblioteca sarร  aperta con i seguenti orari: Lunedรฌ 12 9.00-12.30, Martedรฌ 13 9.00-12.30, Mercoledรฌ 14 9.00-12.30, Giovedรฌ 15 CHIUSO, Venerdรฌ 16 CHIUSO.

Biblioteca consiliare Livio Paladin, Piazza Oberdan, 6 (Ingresso da Via Giustiniano),  24 giugno 2024 16:30

Mostra fotografica "L'ultimo ormeggio della Cristoforo Colombo" di Umberto Vittori

L'ultimo attracco del celebre transatlantico, gemello dell'Andrea Doria, presso la Stazione Marittima di Trieste nel 1978 attraverso i suggestivi scatti mai esposti prima di Umberto Vittori. ๐—œ๐—ป๐—ฎ๐˜‚๐—ด๐˜‚๐—ฟ๐—ฎ๐˜‡๐—ถ๐—ผ๐—ป๐—ฒ ๐—น๐˜‚๐—ป๐—ฒ๐—ฑรฌ ๐Ÿฎ๐Ÿฐ ๐—ด๐—ถ๐˜‚๐—ด๐—ป๐—ผ ๐—ฎ๐—น๐—น๐—ฒ ๐—ผ๐—ฟ๐—ฒ ๐Ÿญ๐Ÿฒ.๐Ÿฏ๐Ÿฌ ๐—ถ๐—ป ๐—•๐—ถ๐—ฏ๐—น๐—ถ๐—ผ๐˜๐—ฒ๐—ฐ๐—ฎ!

Biblioteca consiliare Livio Paladin, Piazza Oberdan, 6 (Ingresso da Via Giustiniano),  19 giugno 2024 17:00

Presentazione del Libro "Avevo giร  deciso" di Mariaelena Porzio

Appuntamento ๐ฆ๐ž๐ซ๐œ๐จ๐ฅ๐ž๐รฌ ๐Ÿ๐Ÿ— ๐ ๐ข๐ฎ๐ ๐ง๐จ ๐จ๐ซ๐ž ๐Ÿ๐Ÿ•.๐ŸŽ๐ŸŽ per dialogare con l'autrice su un romanzo storico che parla di mare, di Sicilia, di persone ma non solo. Approfondisce il tema della prima guerra di mafia (Palermo, 1962-63), del Sacco di Palermo, della Strage di Ciaculli ed i suoi protagonisti.