garante regionale dei diritti della persona

Notizie dal Garante

29 giugno 2018

La Garante Fabia Mellina Bares al Tavolo di Coordinamento del programma P.I.P.P.I. a Udine

Il Programma di Intervento per la Prevenzione dell’Istituzionalizzazione denominato “P.I.P.P.I.” è un modello d’azione che coinvolge i servizi sociali, sanitari, educativi e della giustizia e viene rivolto alle famiglie che si trovano in situazione di difficoltà coi i propri bambini. Lo scopo è di sostenerle ed evitare che la situazione degeneri e si debbano allontanare i figli dal nucleo familiare. L’obiettivo da raggiungere è quello di aumentare la sicurezza dei bambini migliorando la qualità del loro sviluppo, per prevenire forme più gravi di maltrattamento e gli eventuali allontanamenti dei minori dalle famiglie. Significa lavorare a metà strada tra il sostegno alla genitorialità e la tutela dei minori. In qualità di Garante regionale dei bambini ed adolescenti, Fabia Mellina Bares è intervenuta in data 19 giugno 2018 a Udine al Tavolo di Coordinamento del programma P.I.P.P.I. che si riunisce con regolarità per promuovere tale azione preventiva nella nostra regione.

 
29 giugno 2018

La Garante Fabia Mellina Bares al Tavolo di Coordinamento del programma P.I.P.P.I. a Udine

Il Programma di Intervento per la Prevenzione dell’Istituzionalizzazione denominato “P.I.P.P.I.” è un modello d’azione che coinvolge i servizi sociali, sanitari, educativi e della giustizia e viene rivolto alle famiglie che si trovano in situazione di difficoltà coi i propri bambini. Lo scopo è di sostenerle ed evitare che la situazione degeneri e si debbano allontanare i figli dal nucleo familiare. L’obiettivo da raggiungere è quello di aumentare la sicurezza dei bambini migliorando la qualità del loro sviluppo, per prevenire forme più gravi di maltrattamento e gli eventuali allontanamenti dei minori dalle famiglie. Significa lavorare a metà strada tra il sostegno alla genitorialità e la tutela dei minori. In qualità di Garante regionale dei bambini ed adolescenti, Fabia Mellina Bares è intervenuta in data 19 giugno 2018 a Udine al Tavolo di Coordinamento del programma P.I.P.P.I. che si riunisce con regolarità per promuovere tale azione preventiva nella nostra regione.

 
28 giugno 2018

Comunicato del Garante Citti sul progetto del Comune di Monfalcone mirato ad offrire "possibilità lavorative dirette"presso uffici e servizi comunali

Il Garante regionale dei diritti della persona, componente con funzioni di garanzia per le persone a rischio di discriminazione, apprende  da fonti di stampa che il Comune di Monfalcone avrebbe promosso un progetto mirato ad  offrire “possibilità lavorative dirette” “di pubblica utilità” presso uffici e servizi comunali, a persone disoccupate, ma con l’ulteriore requisito della residenza nel territorio del Comune di Monfalcone da almeno 10 anni e della titolarità della cittadinanza italiana.

Il Garante regionale esprime, con il presente comunicato, le proprie preoccupazioni  e perplessità riguardo a tale notizia, ricordando che precise norme a carattere internazionale, europeo nonché del diritto interno, vietano espressamente e categoricamente ogni discriminazione fondata sulla nazionalità nell’accesso al lavoro.

Leggi il comunicato stampa completo.